ACCORDO INTERNAZIONALE
GEORGIA E ITALIA PER MIGLIORARE IL MONDO
Bamboo Life sbarca in Georgia
Accordo in esclusiva per la distribuzione di canne di Bamboo
Siamo appena rientrati dalla Georgia, esattamente da Khashuri , dove abbiamo conosciuto la famiglia Metreveli: Giorgi, Jemali, Zurab junior, Lasha e il papà Zurab. Abbiamo ricevuto una grande accoglienza, tre giorni intensi durante i quali abbiamo potuto apprezzare l’ospitalità i loro piatti tipici e la storia della Georgia, che ci hanno raccontato, in passato molte volte si è incrociata con quella Italiana, facendo riferimento, con orgoglio, ai tre imperatori Romani che scelsero spose Georgiane e alla tradizione vitivinicola che vanta migliaia di anni di storia tanto che l’Unesco ha dichiarato il vino Georgiano patrimonio dell’umanità.
Ma il nostro viaggio, purtroppo breve, aveva come obbiettivo conoscere l’azienda di famiglia che si occupa della coltivazione e della commercializzazione di canne di bambù gigante soprattutto delle varietà Moso e Madake.
Giorgi, l’amministratore della società LLC TWINS, è l’esperto di bambù, lui si occupa della lavorazione e del magazzino, ci ha mostrato la tecnica che utilizzano per immunizzare il bambù, un trattamento termico che porta le canne ad una temperatura di 180° minimo con vapore proveniente da una caldaia che arriva a 5 atmosfere di pressione, senza additivi o sostanze chimiche. Dopo questo trattamento, che dura almeno 40 minuti, le canne possono essere raddrizzate o curvate prima che si raffreddano, risulteranno piu resistenti alle intemperie.
Grazie a Lasha, per la disponibilità (e fa un vino spettacolare) a Mr. Zurab Metreveli il papà che si occupa dei boschi, del taglio e con in suoi operai fa su e giù tra montagne e magazzino. Il nostro interesse per i loro prodotti ci ha spinti a proporre un accordo di collaborazione commerciale che prevede l’esclusiva per l’Italia, Spagna e Malta dei loro prodotti, come canne, semilavorati (come doghe, compensati, travi ecc.) e prossimamente anche mobili in bambù.
ITALIA e GEORGIA insieme per un mondo migliore.
Per fornire a privati, rivenditori , artigiani ma anche Architetti e imprese un materiale versatile, resistente ma soprattutto rinnovabile (cresce anche un metro al giorno e la raccolta non distrugge il bosco ma lo stimola alla produzione) é ecologico e rispetta l’ambiente perché per coltivarlo non ha bisogno di pesticidi ne ha bisogno di trattamenti chimici per la lavorazione, è resistente tanto da essere considerato l’acciaio vegetale. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci, saremo lieti di rispondere alle vostre domande perché per noi è una missione che ha l’obbiettivo di informare sulle virtù del bambù gigante e stimolare la fantasia di designer, artigiani, architetti, imprese, all’uso del bambù nelle loro produzioni.